IamHero trionfa alla Pitch Competition di “Infiniti Mondi”: innovazione e impatto sociale al centro

Napoli, 6 maggio 2025 – Sala Giunta del Comune

Nel cuore della Napoli istituzionale, la Sala Giunta del Comune ha ospitato l’evento finale del programma di incubazione Infiniti Mondi, promosso dal Comune di Napoli e finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Un appuntamento che ha riunito le startup più promettenti cresciute all’interno della Fabbrica Italiana dell’Innovazione di San Giovanni, centro nevralgico per lo sviluppo di tecnologie emergenti e del 5G.

IamHero: una startup napoletana che unisce tecnologia e impatto sociale

A conquistare il primo posto assoluto nella Pitch Competition è stata IamHero, giovane realtà nata a Napoli che sta rivoluzionando il mondo della riabilitazione e dell’educazione terapeutica.

La startup si distingue per una piattaforma che integra tecnologia avanzata, attenzione al bisogno reale degli operatori e forte impatto sociale, mirando a migliorare concretamente i percorsi di assistenza.

Fondata da Mattia Ugliano (23 anni) e Annamaria Schena, IamHero ha avviato il percorso di incubazione con un MVP già strutturato, che nel corso dei mesi è stato ulteriormente perfezionato.

«Avevamo già un MVP pronto, ma grazie all’incubazione abbiamo potuto migliorarlo in modo strutturale – ha raccontato Ugliano –. Abbiamo ridefinito la customer journey e rafforzato la visione d’impresa. Dopo esperienze internazionali tra Los Angeles e New York, ho scelto di restare a Napoli: credo che questa città possa diventare un polo innovativo di rilievo. La nostra startup è nata qui e qui vogliamo farla crescere. Anche se il percorso sarà più sfidante, sarà anche più significativo.»

IamHero è attualmente coinvolta anche nel programma nazionale NODES, iniziativa che promuove finanziamenti a cascata per sostenere startup e PMI attive nei settori dell’innovazione e dello sviluppo territoriale. Obiettivo: incrementare la competitività delle imprese e attrarre investimenti qualificati sul territorio.


Infiniti Mondi – Napoli Innovation City

Un ecosistema per le tecnologie emergenti e le industrie creative

Infiniti Mondi è un programma di innovazione promosso dal Comune di Napoli nell’ambito della Casa delle Tecnologie Emergenti (CTE), con il sostegno del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Con un budget di circa 15 milioni di euro e una durata biennale, il programma mira a trasformare l’area Est di Napoli in un hub nazionale per le industrie culturali e creative, facendo leva su tecnologie d’avanguardia come:

  • Metaverso

  • Web 3.0

  • Gaming

  • 5G

  • Quantum Computing

Il progetto è coordinato da MedITech, centro di competenza sulle tecnologie 4.0, e supportato da università, enti di ricerca e aziende leader. I suoi obiettivi sono:

  • Incubare e accelerare startup innovative

  • Offrire laboratori e strumenti avanzati per R&S

  • Formare nuove figure professionali nei settori digitali e creativi

  • Facilitare il trasferimento tecnologico

  • Generare impatto sociale positivo sul territorio

Il nome del programma rende omaggio alla visione di Giordano Bruno, simbolo di un pensiero proiettato verso l’infinito e l’innovazione. Infiniti Mondi vuole essere trampolino di lancio di un nuovo ecosistema imprenditoriale e creativo nella città di Napoli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *